Carrozzina per Bambini
Ogni genitore, prossimo alla nascita del suo primo bambino, si trova irrevocabilmente alle prese con acquisti di ogni tipo, passeggini, fasciatoi, copertine, vestitini e quant'altro; tra questi, figura certamente anche l'acquisto della carrozzina che si rivela sempre importante ed utilissima per la mamma, comoda e accogliente per il bebè.
La carrozzina è infatti il mezzo più adeguato per trasportare il bambino, dalla sua nascita fino ai 6 mesi circa.
Questo perché, rispetto al passeggino, oltre a rappresentare uno strumento utile in ogni momento della giornata del bebè e della sua neomamma, che può adoperarla anche come culla su ruote, la carrozzina figura anche come uno dei mezzi di trasporto più sicuri e confortevoli per il piccolo: le sponde laterali proteggono meglio dagli eventuali urti e dagli sbalzi di temperature; in oltre, la posizione della cesta assicura un sonno sereno e confortevole al bebè.
Insomma, la carrozzina è una vera benedizione per la nuova famigliola che può quindi godersi anche delle serene passeggiate all'aperto senza alcuna preoccupazione; tanto più che le piccole scampagnate pomeridiane al parco, aiuteranno il bambino a conoscere il mondo accompagnandolo in un mondo tutto nuovo di colori, voci e odori.
Ma le carrozzine di oggi non prestano la massima attenzione solo al bebè, bensì si occupano anche dei genitori creando modelli differenti, adatti a qualunque esigenza, che si differenziano per le caratteristiche di comodità e maneggevolezza.
Ecco allora, accanto ai modelli più classici a quattro ruote, i modelli a tre ruote, quelli a ruote rigide oppure gommate, vuote o piene, carrozzine ultra leggere oppure pesanti e robuste per i percorsi più accidentati; da non sottovalutare poi le tasche che, di ogni dimensione, si rivelano utilissime per poter posare oggetti indispensabili come il ciuccio, le magliettine, i pannolini e tutti gli accessori per il nostro bebè.
Ma la vera rivoluzione in fatto di carrozzine è rappresentata dal manubrio che, doppio o singolo, in alcuni modelli, consente alla mamma di poter condurre la carrozzina semplicemente con una mano; potrebbe sembrare una cosa di poco conto, ma le mamme lo sanno: una mano libera fa sempre comodo!
Quando poi si è genitori di due gemelli la praticità della carrozzina diviene essenziale date le indubbie difficoltà nel gestire la passeggiata dei due piccoli.
Numerosi sono i modelli di carrozzine per gemelli, da scegliere in base ai propri gusti e tenendo anche conto del fatto che in alcuni modelli è prevista la possibilità di unire due carrozzine singole formandone una sola: in questo modo se la mamma è accompagnata dal papà o dalla nonna ci si può dividere il 'lavoro', mentre quando è da sola può guidarne una soltanto.